URBANISMO TATTICO, DI COSA SI TRATTA?

Gli ingredienti sono: partecipazione mettere al centro il valore delle persone e la socialità sostenibilità conoscenza e riorganizzazione degli spazi Così si crea l’urbanismo tattico!!! Attraverso dei pittogrammi colorati e studiati si creano aree pedonali in aree strategiche della città, particolarmente interessate da aggregazione sociale. Ecco quindi che aree pedonali, spazi cittadini prima non utilizzati […]

COSA SONO I PARKLET?

E’ possibile dare una vita allo spazio cittadino? La risposta è si. Siamo abituati a vivere la strada come uno spazio anonimo molto spesso dedicato alla sosta o uno spazio di transito. Esiste un nuovo modo per provare a ridare vita ad alcuni spazi cittadini e sta prendendo piede soprattutto nel nord Europa e negli […]

NUMERO 9 DI COLLEGNO INFORMA.

Come sapete è stato caricato on line il nuovo numero di  🗞📰 COLLEGNO INFORMA del mese di ottobre!  👉🏻 Scaricalo da qui: https://bit.ly/3oBzo9b Troverete tante notizie utili per chi vive in città, tra questi:  ➡️ abbiamo provveduto a riaprire l’ufficio postale nel quartiere centro storico che riprenderà ad essere operativo neo consueto orari. Un grande […]

BONUS MOBILITA’, PRONTI A PARTIRE?

Il Governo ha reso noto attraverso diversi organi di stampa e alcuni comunicati ufficiali che il 3 novembre prossimo sarà possibile collegarsi alla piattaforma dedicata dal sito del Ministero dell’Ambiente, per la richiesta del bonus mobilità 2020. Sono ormai mesi che se ne parla e in tanti italiani che hanno la possibilità di spostarsi in […]

ALCUNI DATI SULLA MOBILITA’ COLLEGNESE.

Oggi 20 ottobre 2020, data in cui si festeggerà la terza giornata mondiale della statistica ho pensato che potesse essere utile presentarvi alcuni dati sulla mobilità nella nostra città. Leggendo alcuni di questi dati viene naturale fare alcune considerazioni. 📍2,4 km, questa è la distanza media che i collegnesi percorrono per muoversi in città; 📍7 […]

ELEZIONE DEI COMITATI DI QUARTIERE: IL 25 OTTOBRE SI VOTA IN CITTA’.

Il 25 di ottobre è una data importante per la nostra Città. Un giorno in cui l’impegno civico viene valorizzato. Da molti anni la nostra Città può giovare del contributo sul territorio dei Comitati di Quartiere che in molte occasioni hanno realizzato momenti di incontro e di socialità importanti. Qui di seguito vi riporto il […]

COLLEGNO CON I RAGAZZI DI FRIDAYS FOR FUTURE

Ieri centinaia di ragazzi hanno chiesto a chi si occupa di attuare le decisioni politiche sul territorio, sul tema dell’ambiente, di preservare il loro futuro. Chi decide di non ascoltarli commette un errore imperdonabile. Negare ciò che ci dice la scienza ogni giorno è folle. Non c’è più tempo si deve agire. Nella nostra città […]

IL 25 OTTOBRE SI VOTA IN CITTA’! RIPARTONO I COMITATI DI QUARTIERE.

Rinnovo dei Comitati di Quartiere in Città: il 25 ottobre si vota!   Scegli i tuoi candidati, possono votare tutti i cittadini collegnesi e ciascuno di loro potrà esprimere due voti: per un uomo e una donna o per due uomini o per due donne. L’importante è partecipare al voto ed esprimere due preferenze. Sono tante […]

COLLEGNO ADERISCE ALLA CARTA METROPOLITANA DELLA MOBILITA’ ELETTRICA.

Il comune di Collegno sostiene da tempo le politiche che hanno come fine quello di ridurre l’impatto ecologico dei nostri spostamenti in Città. Riteniamo, infatti, che il percorso di ammodernamento cittadino non possa non passare anche da un continuo miglioramento della viabilità cittadina. E’ ormai da diversi anni che ci produciamo in politiche che intendono […]

APPROVATA IN CONSIGLIO COMUNALE LA NOSTRA AGENDA DELLA MOBILITA.

Ieri sera in Consiglio Comunale abbiamo presentato e approvato l’Agenda della Mobilità della nostra Città. Un documento che riassume e coordina i tre piani attraverso cui organizziamo la mobilità nella nostra Collegno: il PUMS: strumento che ci permette di pianificare la mobilità cittadina in modo tale da renderla sempre più sostenibile; il PEBA: piano di […]