LA STORIA DI ALIMA

Mi chiamo Alima, vengo dall’Africa, ho ventidue anni, e quando ne avevo nove sono stata tagliata. Ricordo il terrore e il dolore, ricordo che furono mia madre e mio padre a volerlo, ricordo che io non potei sottrarmi. Quando vidi arrivare la donna che lo avrebbe fatto, cercai di scappare, ma mi ripresero subito, mi bloccarono […]
UNA CITTÀ CHE CAMBIA PER I COLLEGNESI DI DOMANI

DECORO URBANO E NUOVA MOBILITÀ La crescita di una città è certamente caratterizzata dalla storia della popolazione che la abita, ma è anche influenzata dalla capacità che ha nell’attrarre ricchezza sul suo territorio. “È così che cambiano i luoghi e le fisionomie delle città e degli spazi urbani” afferma l’assessore alla Qualità della Città e Mobilità Sostenibile […]
Home
Cambiare per crescere
LE NUOVE PIAZZE DAVANTI ALLE SCUOLE.

Ieri pomeriggio, con il Sindaco Francesco Casciano , abbiamo incontrato i bimbi della Moglia per raccogliere le loro idee e le loro richieste per migliorare l’area di fronte alla loro scuola. Il progetto di miglioramento di questi spazi, si colloca in continuità con quanto si sta già realizzando in città per trasformare le aree davanti […]
RICAMI URBANI: IL FUTURO DELL’AREA CENTRALE DELLA CITTÀ.

Un bell’incontro con la cittadinanza quello di ieri pomeriggio in via Oberdan, in compagnia del Comitato di Quartiere Santa Maria. Un momento molto partecipato in cui abbiamo avuto modo di presentare i nuovi progetti che atterreranno nell’area centrale della nostra città: il futuro del palazzo di via Oberdan, l’arrivo della Metropolitana e della nuova fermata […]
I NUOVI BIKE HANGAR E BIKE BOX A COLLEGNO.

Continua l’attuazione di ViVO (via le vetture dalla zona ovest di Torino) a Collegno, il progetto che la nostra città ha realizzato insieme alla società Zona ovest srl e a diversi comuni della provincia. Con i fondi derivanti dall’aggiudicazione di questo importante bando, negli ultimi giorni, si è provveduto a posizionare in città nuovi elementi […]
PROSEGUE IL PIANO PER L’ELIMINAZIONE DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE IN CITTA’!

Continua l’attuazione del PEBA, il nostro piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche in Città. Si tratta di un progetto enorme che prevede l’adeguamento dei marciapiedi pubblici al fine di renderli percorribili da tutti, anche da coloro che convivono ogni giorno con particolari limitazioni. Viste le dimensioni dell’intervento, in questi anni, si è proceduto ad adeguare […]
UN CAFFE’ CON L’ASSESSORE: IL PEBA CONTINUA!

Qualche giorno fa ho incontrato Matteo un giovane collegnese di 21 anni interessato alla propria città. Come altri cittadini ci ha segnalato alcune cose, dato alcuni suggerimenti e ci chiesto se fosse possibile migliorare l’area di via Pochettino su un lato dei cortili della Scuola Media Anna Frank, dove sono presenti 8 meravigliosi platani e […]
COMPLETATA LA CONVERSIONE A LED DEL QUARTIERE TERRACORTA.

In questo articolo https://bit.ly/3jnobv8 vi avevo spiegato che la Città di Collegno era riuscita ad aggiudicarsi un importante bando che metteva a disposizione delle risorse per la conversione a Led dell’illuminazione pubblica e ci eravamo impegnati a realizzare questa importante opera. Nei giorni dei lavori, insieme al Sindaco eravamo andati a visionare il cantiere https://youtu.be/HVQu09DX2WA […]
NUOVO POLO DELL’INFANZIA A BORGATA PARADISO: OTTENUTI 1.875.000 € DI FINANZIAMENTO.

Il Comune di Collegno ha ottenuto dal Ministero dell’istruzione e del Merito 1.875.000 euro per la realizzazione del progetto che prevede l’inserimento di servizi educativi per l’infanzia. Il polo comprenderà una sezione di asilo nido, spazi ludici, un baby parking e la presenza di educatori in presenza. Gli asili nido a Collegno si attestano già […]